Tipi / tiroide / paziente / trattamento-tiroide-bambino-pdq

Da love.co
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
This page contains changes which are not marked for translation.

Childhood Thyroid Cancer Treatment (®) –Patient Version

Informazioni generali sul cancro della tiroide infantile

PUNTI CHIAVE

  • Il cancro della tiroide è una malattia in cui si formano cellule maligne (cancerose) nei tessuti della ghiandola tiroidea.
  • I noduli tiroidei possono essere adenomi o carcinomi.
  • I noduli tiroidei possono essere trovati durante un esame medico di routine e di solito non sono cancro.
  • L'esposizione alle radiazioni o la presenza di determinate sindromi genetiche possono influire sul rischio di cancro alla tiroide.
  • Il cancro midollare della tiroide è talvolta causato da un cambiamento in un gene che viene trasmesso da genitore a figlio.
  • I segni di cancro alla tiroide includono un gonfiore o un nodulo al collo.
  • I test che esaminano la tiroide, il collo e il sangue vengono utilizzati per diagnosticare e mettere in scena il cancro della tiroide.
  • Alcuni fattori influenzano la prognosi (possibilità di guarigione).

Il cancro della tiroide è una malattia in cui si formano cellule maligne (cancerose) nei tessuti della ghiandola tiroidea.

La tiroide è una ghiandola alla base della gola vicino alla trachea (trachea). Ha la forma di una farfalla, con un lobo destro e uno sinistro. L'istmo è un sottile pezzo di tessuto che collega i due lobi. Di solito non può essere sentito attraverso la pelle.

Anatomia della tiroide e delle ghiandole paratiroidi. La ghiandola tiroidea si trova alla base della gola vicino alla trachea. Ha la forma di una farfalla, con il lobo destro e il lobo sinistro collegati da un sottile pezzo di tessuto chiamato istmo. Le ghiandole paratiroidi sono quattro organi delle dimensioni di un pisello che si trovano nel collo vicino alla tiroide. La tiroide e le ghiandole paratiroidi producono ormoni.

La tiroide utilizza lo iodio, un minerale presente in alcuni alimenti e nel sale iodato, per aiutare a produrre diversi ormoni. Gli ormoni tiroidei fanno quanto segue:

  • Controlla la frequenza cardiaca, la temperatura corporea e la velocità con cui il cibo viene trasformato in energia (metabolismo).
  • Controlla la quantità di calcio nel sangue.

I noduli tiroidei possono essere adenomi o carcinomi.

Esistono due tipi di noduli tiroidei:

  • Adenomi: gli adenomi possono diventare molto grandi e talvolta produrre ormoni. Gli adenomi non sono cancerogeni ma possono raramente diventare maligni (cancro) e diffondersi ai polmoni o ai linfonodi del collo.
  • Carcinomi: esistono tre tipi principali di carcinoma tiroideo nei bambini:
  • Papillare. Il carcinoma papillare della tiroide è il tipo più comune di cancro alla tiroide nei bambini. Si verifica più spesso negli adolescenti. Il carcinoma papillare della tiroide è spesso costituito da più di un nodulo su entrambi i lati della tiroide. Si diffonde spesso ai linfonodi del collo e può anche diffondersi ai polmoni. La prognosi (possibilità di guarigione) per la maggior parte dei pazienti è molto buona.
  • Follicolare. Il carcinoma follicolare della tiroide è solitamente costituito da un nodulo. Si diffonde spesso alle ossa e ai polmoni, ma raramente si diffonde ai linfonodi del collo. La prognosi per la maggior parte dei pazienti è molto buona.
  • Midollare. Il carcinoma midollare della tiroide si forma dalle cellule C parafollicolari della tiroide. Di solito è collegato a un certo cambiamento ereditario nel gene RET e alla sindrome da neoplasia endocrina multipla di tipo 2 (MEN 2). Si verifica più spesso nei bambini di età pari o inferiore a 4 anni e può essersi diffuso ad altre parti del corpo al momento della diagnosi. I bambini che hanno la sindrome MEN2 possono anche essere a rischio di sviluppare feocromocitoma o iperparatiroidismo.

Il cancro della tiroide papillare e follicolare è talvolta chiamato cancro della tiroide differenziato. Il carcinoma tiroideo midollare e anaplastico è talvolta chiamato carcinoma tiroideo scarsamente differenziato o indifferenziato. Il cancro della tiroide anaplastico è molto raro nei bambini e non viene discusso in questo sommario.

I noduli tiroidei possono essere trovati durante un esame medico di routine e di solito non sono cancro.

Il medico di tuo figlio può trovare un nodulo (nodulo) nella tiroide durante un esame medico di routine, oppure un nodulo può essere visto su un test di imaging o durante un intervento chirurgico per un'altra condizione. Un nodulo tiroideo è una crescita anormale delle cellule tiroidee nella tiroide. I noduli possono essere solidi o pieni di liquido.

Quando viene trovato un nodulo tiroideo, viene eseguita un'ecografia della tiroide e dei linfonodi nel collo. Può essere eseguita una biopsia con aspirazione con ago sottile per verificare la presenza di segni di cancro. Possono anche essere eseguiti esami del sangue per controllare i livelli di ormone tiroideo e per gli anticorpi anti-tiroide nel sangue. Questo per verificare la presenza di altri tipi di malattie della tiroide.

I noduli tiroidei di solito non causano sintomi o necessitano di cure. A volte i noduli tiroidei diventano abbastanza grandi da rendere difficile deglutire o respirare e sono necessari ulteriori esami e trattamenti. Solo uno su cinque noduli tiroidei diventa cancro.

L'esposizione alle radiazioni o la presenza di determinate sindromi genetiche possono influire sul rischio di cancro alla tiroide.

Tutto ciò che aumenta il rischio di contrarre una malattia è chiamato fattore di rischio. Avere un fattore di rischio non significa che avrai il cancro; non avere fattori di rischio non significa che non avrai il cancro. Parla con il tuo medico se pensi che tuo figlio possa essere a rischio.

I fattori di rischio per il cancro della tiroide infantile includono quanto segue:

  • Esposizione a radiazioni, ad esempio da test diagnostici, radioterapia o radiazioni nell'ambiente.
  • Avere alcune sindromi genetiche, come le seguenti:
  • Sindrome da neoplasia endocrina multipla di tipo 2A (MEN2A).
  • Sindrome da neoplasia endocrina multipla di tipo 2B (MEN2B).
  • Avere una storia familiare di cancro alla tiroide, inclusi i seguenti:
  • Poliposi associata ad APC.
  • Sindrome DICER1.
  • Complesso di Carney.
  • PTEN sindrome tumorale da amartoma.
  • Sindrome di Werner.

Il cancro midollare della tiroide è talvolta causato da un cambiamento in un gene che viene trasmesso da genitore a figlio.

I geni nelle cellule trasportano informazioni ereditarie da genitore a figlio. Un certo cambiamento nel gene RET che viene trasmesso da genitore a figlio (ereditato) può causare il cancro midollare della tiroide.

Esiste un test genetico che viene utilizzato per verificare il gene modificato. Il paziente viene prima testato per vedere se ha il gene modificato. Se il paziente ce l'ha, altri membri della famiglia possono anche essere testati per scoprire se hanno un aumentato rischio di cancro midollare della tiroide. I familiari, compresi i bambini piccoli, che hanno il gene modificato possono essere sottoposti a tiroidectomia (intervento chirurgico per rimuovere la tiroide). Ciò può ridurre la possibilità di sviluppare il cancro midollare della tiroide.

I segni di cancro alla tiroide includono un gonfiore o un nodulo al collo.

A volte i tumori della tiroide non causano alcun segno o sintomo. Questi e altri segni e sintomi possono essere causati dal cancro della tiroide papillare o follicolare o da altre condizioni.

Verificare con il medico di tuo figlio se tuo figlio ha una delle seguenti condizioni:

  • Un nodulo al collo.
  • Problemi di respirazione.
  • Difficoltà a deglutire.
  • Raucedine o un cambiamento nella voce.

Questi e altri segni e sintomi possono essere causati dal cancro midollare della tiroide o da altre condizioni.

Verificare con il medico di tuo figlio se tuo figlio ha una delle seguenti condizioni:

  • Protuberanze su labbra, lingua o palpebre che non fanno male.
  • Difficoltà a piangere.
  • Stipsi.
  • Sindrome di Marfan (essere alto e magro, con braccia, gambe, dita delle mani e dei piedi lunghe).

I test che esaminano la tiroide, il collo e il sangue vengono utilizzati per diagnosticare e mettere in scena il cancro della tiroide.

Vengono eseguiti test per diagnosticare e mettere in scena il cancro. Dopo la diagnosi del cancro, vengono eseguiti ulteriori test per scoprire se le cellule tumorali si sono diffuse nelle aree vicine o in altre parti del corpo. Questo processo è chiamato messa in scena. I test effettuati per scoprire se le cellule tumorali si sono diffuse prima che il tumore venga rimosso chirurgicamente si chiama stadiazione preoperatoria. È importante sapere se il cancro si è diffuso per pianificare il trattamento migliore.

Possono essere utilizzati i seguenti test e procedure:

  • Esame fisico e storia della salute: un esame del corpo per controllare i segni generali di salute, compreso il controllo dei segni di malattia, come noduli (noduli) o gonfiore al collo, casella vocale e linfonodi e qualsiasi altra cosa che sembra insolita . Verrà inoltre presa una storia delle abitudini di salute del paziente e delle malattie e dei trattamenti passati.
  • Test di funzionalità tiroidea: il sangue viene controllato per livelli anormali di ormone stimolante la tiroide (TSH). Il TSH è prodotto dalla ghiandola pituitaria nel cervello. Stimola il rilascio dell'ormone tiroideo e controlla la velocità con cui crescono le cellule tiroidee follicolari. Il sangue può anche essere controllato per alti livelli di calcitonina (un ormone prodotto dalla tiroide che diminuisce la quantità di calcio nel sangue).
  • Test della tireoglobulina: il sangue viene controllato per la quantità di tireoglobulina, una proteina prodotta dalla ghiandola tiroidea. I livelli di tireoglobulina sono bassi o assenti con la normale funzione tiroidea, ma possono essere più alti con il cancro della tiroide o altre condizioni.
  • Test del gene RET: un test di laboratorio in cui un campione di sangue o tessuto viene testato per determinati cambiamenti nel gene RET. Questo test viene eseguito per i bambini che potrebbero avere un cancro midollare della tiroide.
  • Esame ecografico: una procedura in cui le onde sonore ad alta energia (ultrasuoni) vengono rimbalzate dai tessuti interni o dagli organi del collo e producono echi. Gli echi formano un'immagine dei tessuti del corpo chiamata ecografia. L'immagine può essere stampata per essere guardata in seguito. Questa procedura può mostrare le dimensioni di un nodulo tiroideo e se è solido o una cisti piena di liquido. Gli ultrasuoni possono essere utilizzati per guidare una biopsia con aspirazione con ago sottile. Prima dell'intervento chirurgico viene eseguito un esame ecografico completo del collo.
  • Scansione della tiroide: una piccola quantità di una sostanza radioattiva viene ingerita o iniettata. Il materiale radioattivo si raccoglie nelle cellule della ghiandola tiroidea. Una speciale telecamera collegata a un computer rileva la radiazione emessa e fa immagini che mostrano come appare e funziona la tiroide e se il cancro si è diffuso oltre la ghiandola tiroidea. Se la quantità di TSH nel sangue del bambino è bassa, prima dell'intervento è possibile eseguire una scansione per acquisire immagini della tiroide.
  • TAC (TAC): una procedura che consente di realizzare una serie di immagini dettagliate di aree all'interno del corpo, come il collo, il torace, l'addome e il cervello, prese da diverse angolazioni. Le immagini sono realizzate da un computer collegato a una macchina a raggi X. Un colorante può essere iniettato in una vena o ingerito per aiutare gli organi o i tessuti a presentarsi più chiaramente. Questa procedura è anche chiamata tomografia computerizzata, tomografia computerizzata o tomografia assiale computerizzata.
Tomografia computerizzata (TC) della testa e del collo. Il bambino giace su un tavolo che scorre attraverso lo scanner CT, che scatta immagini a raggi X dell'interno della testa e del collo.
  • MRI (risonanza magnetica per immagini) con gadolinio: una procedura che utilizza un magnete, onde radio e un computer per realizzare una serie di immagini dettagliate di aree all'interno del corpo, come il collo e il torace. Una sostanza chiamata gadolinio viene iniettata in una vena. Il gadolinio si raccoglie intorno alle cellule tumorali in modo che risultino più luminose nell'immagine. Questa procedura è anche chiamata risonanza magnetica nucleare (NMRI).
  • Radiografia del torace: una radiografia degli organi e delle ossa all'interno del torace. Una radiografia è un tipo di raggio di energia che può attraversare il corpo e raggiungere la pellicola, creando un'immagine delle aree all'interno del corpo.
  • Biopsia con aspirazione con ago sottile : rimozione del tessuto tiroideo utilizzando un ago sottile. L'ago viene inserito attraverso la pelle nella tiroide. Diversi campioni di tessuto vengono rimossi da diverse parti della tiroide. Un patologo osserva i campioni di tessuto al microscopio per cercare le cellule tumorali. Poiché il tipo di cancro alla tiroide può essere difficile da diagnosticare, i pazienti dovrebbero chiedere di far controllare i campioni di biopsia da un patologo che ha esperienza nella diagnosi del cancro alla tiroide. Se non è chiaro se il cancro è presente, può essere eseguita una biopsia chirurgica.
  • Biopsia chirurgica: la rimozione del nodulo tiroideo o di un lobo della tiroide durante l'intervento chirurgico in modo che le cellule ei tessuti possano essere visualizzati al microscopio da un patologo per verificare la presenza di segni di cancro. Poiché il tipo di cancro alla tiroide può essere difficile da diagnosticare, i pazienti dovrebbero chiedere di far controllare i campioni di biopsia da un patologo che ha esperienza nella diagnosi del cancro alla tiroide.

Alcuni fattori influenzano la prognosi (possibilità di guarigione).

La prognosi dipende da quanto segue:

  • L'età del bambino al momento della diagnosi.
  • Il tipo di cancro alla tiroide.
  • La dimensione del cancro.
  • Se il tumore si è diffuso ai linfonodi o ad altre parti del corpo al momento della diagnosi.
  • Se il cancro è stato completamente rimosso chirurgicamente.
  • La salute generale del bambino.

Fasi del cancro della tiroide infantile

PUNTI CHIAVE

  • Dopo che il cancro è stato rimosso chirurgicamente, vengono eseguiti test per scoprire se le cellule tumorali rimangono nel corpo.
  • Ci sono tre modi in cui il cancro si diffonde nel corpo.
  • Il cancro può diffondersi da dove è iniziato ad altre parti del corpo.
  • A volte il cancro della tiroide infantile continua a crescere o ricompare dopo il trattamento.

I test vengono eseguiti dopo l'intervento chirurgico per scoprire se le cellule tumorali rimangono e per determinare se è necessario un ulteriore trattamento. Questo è chiamato stadiazione postoperatoria.

I seguenti test e procedure possono essere eseguiti circa 12 settimane dopo l'intervento:

  • Esame ecografico: una procedura in cui le onde sonore ad alta energia (ultrasuoni) vengono rimbalzate dai tessuti interni o dagli organi del collo e producono echi. Gli echi formano un'immagine dei tessuti del corpo chiamata ecografia. L'immagine può essere stampata per essere guardata in seguito. Questa procedura può mostrare le dimensioni di un nodulo tiroideo e se è solido o una cisti piena di liquido. Gli ultrasuoni possono essere utilizzati per guidare una biopsia con aspirazione con ago sottile. Prima dell'intervento chirurgico viene eseguito un esame ecografico completo del collo.
  • Test della tireoglobulina: un test che misura la quantità di tireoglobulina nel sangue. La tireoglobulina è una proteina prodotta dalla ghiandola tiroidea. I livelli di tireoglobulina sono bassi o assenti con la normale funzione tiroidea, ma possono essere più alti con il cancro della tiroide o altre condizioni.
  • Scansione della tiroide di tutto il corpo: una piccola quantità di sostanza radioattiva viene ingerita o iniettata. Il materiale radioattivo si raccoglie in qualsiasi tessuto tiroideo o cellule tumorali rimanenti dopo l'intervento chirurgico. Lo iodio radioattivo viene utilizzato perché solo le cellule tiroidee assorbono lo iodio. Una speciale telecamera rileva la radiazione emessa dal tessuto tiroideo o dalle cellule tumorali, chiamata anche scansione dello iodio radioattivo o scansione RAI.

Ci sono tre modi in cui il cancro si diffonde nel corpo.

Il cancro può diffondersi attraverso i tessuti, il sistema linfatico e il sangue:

  • Tessuto. Il cancro si diffonde da dove è iniziato crescendo nelle aree vicine.
  • Sistema linfatico. Il cancro si diffonde da dove è iniziato entrando nel sistema linfatico. Il cancro viaggia attraverso i vasi linfatici verso altre parti del corpo.
  • Sangue. Il cancro si diffonde da dove è iniziato entrando nel sangue. Il cancro viaggia attraverso i vasi sanguigni verso altre parti del corpo.

Il cancro può diffondersi da dove è iniziato ad altre parti del corpo.

Quando il cancro si diffonde a un'altra parte del corpo, si chiama metastasi. Le cellule cancerose si staccano dal punto in cui hanno avuto origine (il tumore primario) e viaggiano attraverso il sistema linfatico o il sangue.

  • Sistema linfatico. Il cancro entra nel sistema linfatico, viaggia attraverso i vasi linfatici e forma un tumore (tumore metastatico) in un'altra parte del corpo.
  • Sangue. Il cancro entra nel sangue, viaggia attraverso i vasi sanguigni e forma un tumore (tumore metastatico) in un'altra parte del corpo.

Il tumore metastatico è lo stesso tipo di cancro del tumore primario. Ad esempio, se il cancro della tiroide si diffonde al polmone, le cellule tumorali nel polmone sono in realtà cellule tumorali della tiroide. La malattia è il cancro metastatico della tiroide, non il cancro ai polmoni.

A volte il cancro della tiroide infantile continua a crescere o ricompare dopo il trattamento.

Il cancro progressivo della tiroide è un cancro che continua a crescere, diffondersi o peggiorare. La progressione della malattia può essere un segno che il cancro è diventato refrattario al trattamento.

Il cancro della tiroide ricorrente è un cancro che si è ripresentato (ricomparsa) dopo il trattamento. Il cancro può ripresentarsi nella tiroide o in altre parti del corpo.

Panoramica dell'opzione di trattamento

PUNTI CHIAVE

  • Esistono diversi tipi di trattamento per i pazienti con cancro alla tiroide.
  • I bambini con cancro alla tiroide dovrebbero pianificare il trattamento da un team di medici esperti nel trattamento del cancro infantile.
  • Vengono utilizzati quattro tipi di trattamento standard:
  • Chirurgia
  • Terapia con iodio radioattivo
  • Terapia mirata
  • Terapia ormonale sostitutiva
  • Nuovi tipi di trattamento vengono testati negli studi clinici.
  • Il trattamento per il cancro della tiroide infantile può causare effetti collaterali.
  • I pazienti potrebbero voler pensare di prendere parte a una sperimentazione clinica.
  • I pazienti possono entrare negli studi clinici prima, durante o dopo aver iniziato il trattamento del cancro.
  • Potrebbero essere necessari test di follow-up.

Esistono diversi tipi di trattamento per i pazienti con cancro alla tiroide.

Alcuni trattamenti sono standard (il trattamento attualmente utilizzato) e alcuni sono in fase di sperimentazione in studi clinici. Una sperimentazione clinica di trattamento è uno studio di ricerca inteso a migliorare i trattamenti attuali o ottenere informazioni su nuovi trattamenti per i pazienti con cancro. Quando gli studi clinici dimostrano che un nuovo trattamento è migliore del trattamento standard, il nuovo trattamento può diventare il trattamento standard.

Poiché il cancro nei bambini è raro, si dovrebbe prendere in considerazione la partecipazione a una sperimentazione clinica. Alcuni studi clinici sono aperti solo a pazienti che non hanno iniziato il trattamento.

I bambini con cancro alla tiroide dovrebbero pianificare il trattamento da un team di medici esperti nel trattamento del cancro infantile.

Il trattamento sarà supervisionato da un oncologo pediatrico, un medico specializzato nel trattamento di bambini affetti da cancro. L'oncologo pediatrico lavora con altri professionisti della salute pediatrica esperti nel trattamento di bambini affetti da cancro e specializzati in alcune aree della medicina. Questo può includere i seguenti specialisti e altri:

  • Pediatra.
  • Chirurgo pediatrico.
  • Oncologo delle radiazioni.
  • Patologo.
  • Infermiere specialista pediatrico.
  • Assistente sociale.
  • Specialista in riabilitazione.
  • Psicologo.
  • Specialista della vita infantile.

Vengono utilizzati quattro tipi di trattamento standard:

Chirurgia

La chirurgia è il trattamento più comune per il cancro alla tiroide. È possibile utilizzare una delle seguenti procedure:

  • Tiroidectomia totale: rimozione dell'intera tiroide. I linfonodi vicino al cancro possono anche essere rimossi e controllati al microscopio per i segni di cancro.
  • Tiroidectomia quasi totale: rimozione di tutta la tiroide tranne una parte molto piccola. I linfonodi vicino al cancro possono anche essere rimossi e controllati al microscopio per i segni di cancro.

Nei bambini, di solito viene eseguita una tiroidectomia totale.

Terapia con iodio radioattivo

I tumori della tiroide follicolare e papillare sono talvolta trattati con la terapia con iodio radioattivo (RAI). La terapia RAI può essere somministrata ai bambini dopo l'intervento chirurgico per uccidere le cellule di cancro della tiroide che non sono state rimosse o ai bambini il cui tumore non può essere rimosso chirurgicamente. La RAI viene presa per via orale e raccoglie qualsiasi tessuto tiroideo residuo, comprese le cellule tumorali della tiroide che si sono diffuse in altre parti del corpo. Poiché solo il tessuto tiroideo assorbe lo iodio, la RAI distrugge il tessuto tiroideo e le cellule tumorali tiroidee senza danneggiare altri tessuti. Prima di somministrare una dose completa di trattamento con RAI, viene somministrata una piccola dose di prova per vedere se il tumore assorbe lo iodio.

Terapia mirata

La terapia mirata è un tipo di trattamento che utilizza farmaci o altre sostanze per identificare e attaccare specifiche cellule tumorali. Le terapie mirate di solito causano meno danni alle cellule normali rispetto alla chemioterapia o alla radioterapia.

La terapia con inibitori della tirosina chinasi (TKI) è un tipo di terapia mirata che blocca i segnali necessari alla crescita dei tumori. Larotrectinib è un TKI usato per trattare i bambini con carcinoma papillare e follicolare della tiroide progressivo o ricorrente. Vandetanib è un TKI usato per trattare i bambini con carcinoma midollare della tiroide avanzato. Selpercatinib è un TKI usato per trattare i bambini con carcinoma tiroideo avanzato o metastatico.

La terapia mirata è allo studio per il trattamento del cancro della tiroide infantile che si è ripresentato (si ripresenta).

Terapia ormonale sostitutiva

Gli ormoni sono sostanze prodotte dalle ghiandole del corpo e circolate nel flusso sanguigno. Dopo il trattamento per il cancro alla tiroide, la tiroide non è in grado di produrre abbastanza ormone tiroideo. Ai pazienti vengono somministrate pillole sostitutive dell'ormone tiroideo per il resto della loro vita.

Nuovi tipi di trattamento vengono testati negli studi clinici.

Le informazioni sulle sperimentazioni cliniche sono disponibili sul sito web dell'NCI.

Il trattamento per il cancro della tiroide infantile può causare effetti collaterali.

Per informazioni sugli effetti collaterali che iniziano durante il trattamento per il cancro, vedere la nostra pagina Effetti collaterali.

Gli effetti collaterali del trattamento del cancro che iniziano dopo il trattamento e continuano per mesi o anni sono chiamati effetti tardivi. Gli effetti tardivi del trattamento del cancro per il cancro della tiroide infantile possono includere:

  • Problemi fisici, come alterazioni delle ghiandole salivari, infezioni o difficoltà respiratorie.
  • Cambiamenti di umore, sentimenti, pensiero, apprendimento o memoria.
  • Secondi tumori (nuovi tipi di cancro).

Alcuni effetti tardivi possono essere trattati o controllati. È importante parlare con i medici di tuo figlio degli effetti che il trattamento del cancro può avere su tuo figlio. (Per ulteriori informazioni, vedere il riepilogo sugli effetti tardivi del trattamento per il cancro infantile.)

I pazienti potrebbero voler pensare di prendere parte a una sperimentazione clinica.

Per alcuni pazienti, prendere parte a una sperimentazione clinica può essere la migliore scelta di trattamento. Gli studi clinici fanno parte del processo di ricerca sul cancro. Vengono condotti studi clinici per scoprire se i nuovi trattamenti contro il cancro sono sicuri ed efficaci o migliori del trattamento standard.

Molti dei trattamenti standard odierni per il cancro si basano su precedenti studi clinici. I pazienti che prendono parte a una sperimentazione clinica possono ricevere il trattamento standard o essere tra i primi a ricevere un nuovo trattamento.

I pazienti che prendono parte a studi clinici aiutano anche a migliorare il modo in cui il cancro verrà trattato in futuro. Anche quando gli studi clinici non portano a nuovi trattamenti efficaci, spesso rispondono a domande importanti e aiutano a far avanzare la ricerca.

I pazienti possono entrare negli studi clinici prima, durante o dopo aver iniziato il trattamento del cancro.

Alcuni studi clinici includono solo pazienti che non hanno ancora ricevuto un trattamento. Altri studi testano trattamenti per pazienti il ​​cui cancro non è migliorato. Esistono anche studi clinici che testano nuovi modi per impedire che il cancro si ripresenti (ricomparsa) o per ridurre gli effetti collaterali del trattamento del cancro.

Le sperimentazioni cliniche sono in corso in molte parti del paese. Le informazioni sugli studi clinici supportati da NCI possono essere trovate sulla pagina web di ricerca degli studi clinici di NCI. Gli studi clinici supportati da altre organizzazioni possono essere trovati sul sito web ClinicalTrials.gov.

Potrebbero essere necessari test di follow-up.

È comune che il cancro alla tiroide si ripresenti (si ripresenti), soprattutto nei bambini di età inferiore ai 10 anni e in quelli con cancro ai linfonodi. Di tanto in tanto possono essere eseguiti ecografi, scansione di tutto il corpo e test della tireoglobulina per verificare se il cancro si è ripresentato. È necessario un monitoraggio permanente dei livelli di ormone tiroideo nel sangue per assicurarsi che venga somministrata la giusta quantità di terapia ormonale sostitutiva (TOS). Parla con il medico di tuo figlio per scoprire quanto spesso è necessario eseguire questi test.

Trattamento del cancro della tiroide papillare e follicolare infantile

Per informazioni sui trattamenti elencati di seguito, vedere la sezione Panoramica delle opzioni di trattamento.

Il trattamento del carcinoma tiroideo papillare e follicolare di nuova diagnosi nei bambini può includere quanto segue:

  • Intervento chirurgico per rimuovere tutta o la maggior parte della ghiandola tiroidea e talvolta dei linfonodi vicino alla ghiandola tiroidea. La terapia con iodio radioattivo può anche essere somministrata se dopo l'intervento chirurgico rimangono cellule tumorali della tiroide. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) viene somministrata per compensare l'ormone tiroideo perso.

Entro 12 settimane dall'intervento, vengono eseguiti test per scoprire se il cancro alla tiroide rimane nel corpo. Questi possono includere test della tirooglobulina e una scansione della tiroide di tutto il corpo. Viene eseguita una scansione della tiroide di tutto il corpo per trovare le aree del corpo in cui le cellule tumorali della tiroide che non sono state rimosse durante l'intervento chirurgico possono dividersi rapidamente. Lo iodio radioattivo viene utilizzato perché solo le cellule tiroidee assorbono lo iodio. Una piccolissima quantità di iodio radioattivo viene ingerita, viaggia attraverso il sangue e si raccoglie nel tessuto tiroideo e nelle cellule cancerose della tiroide in qualsiasi parte del corpo. Se il cancro della tiroide persiste, viene somministrata una grande dose di iodio radioattivo per distruggere le cellule tumorali della tiroide rimanenti. Una scansione SPECT (tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo) di tutto il corpo può essere eseguita 4-7 giorni dopo il trattamento per verificare se tutte le cellule tumorali sono state distrutte.

  • La sola terapia con iodio radioattivo può essere somministrata ai bambini il cui tumore non può essere rimosso chirurgicamente. La terapia ormonale sostitutiva (TOS) viene somministrata per compensare l'ormone tiroideo perso.

Per ulteriori informazioni, vedere il riepilogo sul trattamento delle sindromi della neoplasia endocrina multipla infantile (MEN).

Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.

Trattamento del cancro della tiroide midollare infantile

Per informazioni sui trattamenti elencati di seguito, vedere la sezione Panoramica delle opzioni di trattamento.

Il trattamento del carcinoma midollare della tiroide di nuova diagnosi nei bambini può includere quanto segue:

  • Intervento chirurgico per rimuovere il cancro.
  • Terapia mirata con un inibitore della tirosin chinasi (vandetanib o selpercatinib) per il cancro in stadio avanzato o che si è diffuso ad altre parti del corpo.

Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.

Trattamento del cancro della tiroide infantile progressivo o ricorrente

Per informazioni sui trattamenti elencati di seguito, vedere la sezione Panoramica delle opzioni di trattamento.

Il trattamento del carcinoma della tiroide papillare e follicolare progressivo o ricorrente nei bambini può includere quanto segue:

  • Terapia con iodio radioattivo (RAI).
  • Terapia mirata con un inibitore della tirosin chinasi (larotrectinib o selpercatinib).
  • Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
  • Uno studio clinico sulla terapia con inibitori della tirosin-chinasi (vemurafenib o selpercatinib).

Il trattamento del carcinoma midollare della tiroide progressivo o ricorrente nei bambini può includere quanto segue:

  • Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
  • Uno studio clinico sulla terapia con inibitori della tirosin-chinasi (selpercatinib).

Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.

Per saperne di più sul cancro alla tiroide

Per ulteriori informazioni dal National Cancer Institute sul cancro alla tiroide, vedere quanto segue:

  • Home Page del cancro alla tiroide
  • Terapie mirate contro il cancro
  • Test genetici per sindromi di suscettibilità al cancro ereditarie
  • MyPART - My Pediatric and Adult Rare Tumor Network
  • Scansioni di tomografia computerizzata (TC) e cancro

Per ulteriori informazioni sul cancro infantile e altre risorse generali sul cancro, vedere quanto segue:

  • A proposito del cancro
  • Tumori infantili
  • CureSearch for Children's CancerExit Disclaimer
  • Effetti tardivi del trattamento per il cancro infantile
  • Adolescenti e giovani adulti con cancro
  • Bambini con cancro: una guida per i genitori
  • Cancro nei bambini e negli adolescenti
  • Messa in scena
  • Affrontare il cancro
  • Domande da porre al medico sul cancro
  • Per i sopravvissuti e gli operatori sanitari


Aggiungi il tuo commento
love.co accoglie tutti i commenti . Se non vuoi essere anonimo, registrati o accedi . È gratis.