Tipi / linfoma / paziente / trattamento-bambino-nhl-pdq
Contenuti
- 1 Trattamento del linfoma non Hodgkin infantile (®) - Versione paziente
- 1.1 Informazioni generali sul linfoma non Hodgkin infantile
- 1.2 Fasi dell'infanzia linfoma non Hodgkin
- 1.3 Linfoma non Hodgkin infantile ricorrente
- 1.4 Panoramica dell'opzione di trattamento
- 1.5 Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin infantile
- 1.6 Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a HIV
- 1.7 Per saperne di più sul linfoma non Hodgkin infantile
Trattamento del linfoma non Hodgkin infantile (®) - Versione paziente
Informazioni generali sul linfoma non Hodgkin infantile
PUNTI CHIAVE
- Il linfoma non Hodgkin infantile è una malattia in cui si formano cellule maligne (cancerose) nel sistema linfatico.
- I principali tipi di linfoma sono il linfoma di Hodgkin e il linfoma non Hodgkin.
- Esistono tre tipi principali di linfoma infantile non Hodgkin.
- Linfoma non Hodgkin a cellule B mature
- Linfoma linfoblastico
- Linfoma anaplastico a grandi cellule
- Alcuni tipi di linfoma non Hodgkin sono rari nei bambini.
- Il trattamento precedente per il cancro e un sistema immunitario indebolito influiscono sul rischio di avere un linfoma non Hodgkin infantile.
- I segni del linfoma non Hodgkin infantile includono problemi respiratori e ingrossamento dei linfonodi.
- I test che esaminano il corpo e il sistema linfatico vengono utilizzati per rilevare (trovare) e diagnosticare il linfoma non Hodgkin infantile.
- Viene eseguita una biopsia per diagnosticare il linfoma non Hodgkin infantile.
- Alcuni fattori influenzano la prognosi (possibilità di guarigione) e le opzioni di trattamento.
Il linfoma non Hodgkin infantile è una malattia in cui si formano cellule maligne (cancerose) nel sistema linfatico.
Il linfoma non Hodgkin infantile è un tipo di cancro che si forma nel sistema linfatico, che fa parte del sistema immunitario del corpo. Aiuta a proteggere il corpo da infezioni e malattie.
Il sistema linfatico è costituito da:
- Linfa: liquido incolore e acquoso che viaggia attraverso i vasi linfatici e trasporta i linfociti T e B. I linfociti sono un tipo di globuli bianchi.
- Vasi linfatici: una rete di tubi sottili che raccolgono la linfa da diverse parti del corpo e la restituiscono al flusso sanguigno.
- Linfonodi: piccole strutture a forma di fagiolo che filtrano la linfa e immagazzinano i globuli bianchi che aiutano a combattere infezioni e malattie. I linfonodi si trovano lungo una rete di vasi linfatici in tutto il corpo. Gruppi di linfonodi si trovano nel collo, nelle ascelle, nel mediastino, nell'addome, nel bacino e nell'inguine.
- Milza: un organo che produce linfociti, immagazzina globuli rossi e linfociti, filtra il sangue e distrugge i vecchi globuli. La milza si trova sul lato sinistro dell'addome vicino allo stomaco.
- Timo: un organo in cui i linfociti T maturano e si moltiplicano. Il timo è nel petto dietro lo sterno.
- Tonsille: due piccole masse di tessuto linfatico nella parte posteriore della gola. C'è una tonsilla su ciascun lato della gola.
- Midollo osseo: il tessuto morbido e spugnoso al centro di alcune ossa, come l'osso dell'anca e lo sterno. I globuli bianchi, i globuli rossi e le piastrine sono prodotti nel midollo osseo.

Il linfoma non Hodgkin può iniziare nei linfociti B, nei linfociti T o nelle cellule natural killer. I linfociti possono anche essere trovati nel sangue e si raccolgono nei linfonodi, nella milza e nel timo.
Il tessuto linfatico si trova anche in altre parti del corpo come lo stomaco, la ghiandola tiroidea, il cervello e la pelle.
Il linfoma non Hodgkin può verificarsi sia negli adulti che nei bambini. Il trattamento per i bambini è diverso dal trattamento per gli adulti. Vedere i seguenti riassunti per informazioni sul trattamento del linfoma non Hodgkin negli adulti:
- Linfoma non Hodgkin adulto
- Trattamento primario del linfoma del SNC
- Trattamento della micosi fungoide (inclusa la sindrome di Sezary)
I principali tipi di linfoma sono il linfoma di Hodgkin e il linfoma non Hodgkin.
I linfomi si dividono in due tipi generali: linfoma di Hodgkin e linfoma non Hodgkin. Questo riepilogo riguarda il trattamento del linfoma non Hodgkin infantile. Vedere il riepilogo sul trattamento del linfoma di Hodgkin infantile per informazioni sul linfoma di Hodgkin infantile.
Esistono tre tipi principali di linfoma infantile non Hodgkin.
Il tipo di linfoma è determinato dall'aspetto delle cellule al microscopio. I tre principali tipi di linfoma infantile non Hodgkin sono:
Linfoma non Hodgkin a cellule B mature
I linfomi non Hodgkin a cellule B mature includono:
- Linfoma / leucemia di Burkitt e tipo Burkitt : il linfoma di Burkitt e la leucemia di Burkitt sono forme diverse della stessa malattia. Il linfoma / leucemia di Burkitt è una malattia aggressiva (a rapida crescita) dei linfociti B che è più comune nei bambini e nei giovani adulti. Può formarsi nell'addome, nell'anello di Waldeyer, nei testicoli, nelle ossa, nel midollo osseo, nella pelle o nel sistema nervoso centrale (SNC). La leucemia di Burkitt può iniziare nei linfonodi come linfoma di Burkitt e poi diffondersi nel sangue e nel midollo osseo, oppure può iniziare nel sangue e nel midollo osseo senza formarsi prima nei linfonodi.
Sia la leucemia di Burkitt che il linfoma di Burkitt sono stati collegati all'infezione con il virus di Epstein-Barr (EBV), sebbene l'infezione da EBV sia più probabile che si verifichi nei pazienti in Africa che negli Stati Uniti. Il linfoma / leucemia di Burkitt e Burkitt-like viene diagnosticato quando viene controllato un campione di tessuto e viene rilevata una certa modifica al gene MYC.
- Linfoma diffuso a grandi cellule B: il linfoma diffuso a grandi cellule B è il tipo più comune di linfoma non Hodgkin. È un tipo di linfoma non Hodgkin a cellule B che cresce rapidamente nei linfonodi. Anche la milza, il fegato, il midollo osseo o altri organi sono spesso colpiti. Il linfoma diffuso a grandi cellule B si verifica più spesso negli adolescenti che nei bambini.
- Linfoma a cellule B mediastinico primario: un tipo di linfoma che si sviluppa dalle cellule B nel mediastino (l'area dietro lo sterno). Può diffondersi agli organi vicini, inclusi i polmoni e il sacco intorno al cuore. Può anche diffondersi ai linfonodi e agli organi distanti, compresi i reni. Nei bambini e negli adolescenti, il linfoma a cellule B mediastinico primario si verifica più spesso negli adolescenti più grandi.
Linfoma linfoblastico
Il linfoma linfoblastico è un tipo di linfoma che colpisce principalmente i linfociti delle cellule T. Di solito si forma nel mediastino (l'area dietro lo sterno). Ciò causa problemi di respirazione, respiro sibilante, difficoltà a deglutire o gonfiore della testa e del collo. Può diffondersi ai linfonodi, alle ossa, al midollo osseo, alla pelle, al sistema nervoso centrale, agli organi addominali e ad altre aree. Il linfoma linfoblastico è molto simile alla leucemia linfoblastica acuta (LLA).
Linfoma anaplastico a grandi cellule
Il linfoma anaplastico a grandi cellule è un tipo di linfoma che colpisce principalmente i linfociti a cellule T. Di solito si forma nei linfonodi, nella pelle o nelle ossa e talvolta si forma nel tratto gastrointestinale, nel polmone, nel tessuto che copre i polmoni e nei muscoli. I pazienti con linfoma anaplastico a grandi cellule hanno un recettore, chiamato CD30, sulla superficie dei loro linfociti T. In molti bambini, il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato da cambiamenti nel gene ALK che produce una proteina chiamata linfoma chinasi anaplastica. Un patologo controlla questi cambiamenti cellulari e genetici per aiutare a diagnosticare il linfoma anaplastico a grandi cellule.
Alcuni tipi di linfoma non Hodgkin sono rari nei bambini.
Alcuni tipi di linfoma non Hodgkin infantile sono meno comuni. Questi includono:
- Linfoma follicolare di tipo pediatrico: nei bambini, il linfoma follicolare si verifica principalmente nei maschi. È più probabile che si trovi in un'area e non si diffonda in altri punti del corpo. Di solito si forma nelle tonsille e nei linfonodi del collo, ma può anche formarsi nei testicoli, nei reni, nel tratto gastrointestinale e nelle ghiandole salivari.
- Linfoma della zona marginale: il linfoma della zona marginale è un tipo di linfoma che tende a crescere e diffondersi lentamente e di solito si trova in una fase precoce. Può essere trovato nei linfonodi o in aree al di fuori dei linfonodi. Il linfoma della zona marginale trovato al di fuori dei linfonodi nei bambini è chiamato linfoma del tessuto linfoide associato alla mucosa (MALT). MALT può essere collegato all'infezione da Helicobacter pylori del tratto gastrointestinale e all'infezione da Chlamydophila psittaci della membrana congiuntivale che riveste l'occhio.
- Linfoma primario del sistema nervoso centrale (SNC): il linfoma primario del sistema nervoso centrale è estremamente raro nei bambini.
- Linfoma a cellule T periferiche : il linfoma a cellule T periferiche è un linfoma non Hodgkin aggressivo (a crescita rapida) che inizia nei linfociti T maturi. I linfociti T maturano nella ghiandola del timo e viaggiano verso altre parti del sistema linfatico, come i linfonodi, il midollo osseo e la milza.
- Linfoma cutaneo a cellule T: il linfoma cutaneo a cellule T inizia nella pelle e può causare l'ispessimento della pelle o la formazione di un tumore. È molto raro nei bambini, ma è più comune negli adolescenti e nei giovani adulti. Esistono diversi tipi di linfoma cutaneo a cellule T, come il linfoma anaplastico cutaneo a grandi cellule, il linfoma sottocutaneo a cellule T simile alla pannicolite, il linfoma a cellule T gamma-delta e la micosi fungoide. La micosi fungoide si verifica raramente nei bambini e negli adolescenti.
Il trattamento precedente per il cancro e un sistema immunitario indebolito influiscono sul rischio di avere un linfoma non Hodgkin infantile.
Tutto ciò che aumenta il rischio di contrarre una malattia è chiamato fattore di rischio. Avere un fattore di rischio non significa che avrai il cancro; non avere fattori di rischio non significa che non avrai il cancro. Parla con il medico di tuo figlio se pensi che tuo figlio possa essere a rischio.
I possibili fattori di rischio per il linfoma non Hodgkin infantile includono quanto segue:
- Trattamento passato per il cancro.
- Essere infettati dal virus Epstein-Barr o dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
- Avere un sistema immunitario indebolito dopo un trapianto o da medicinali somministrati dopo un trapianto.
- Avere alcune malattie ereditarie (come le sindromi da difetto di riparazione del DNA che includono atassia-teleangectasia, sindrome da rottura di Nimega e deficit di riparazione del disadattamento costituzionale).
Se il linfoma o la malattia linfoproliferativa è collegata a un sistema immunitario indebolito da determinate malattie ereditarie, infezione da HIV, trapianto o medicinali somministrati dopo un trapianto, la condizione è chiamata malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza. I diversi tipi di malattie linfoproliferative associate all'immunodeficienza includono:
- Malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza primaria.
- Linfoma non Hodgkin associato all'HIV.
- Malattia linfoproliferativa post-trapianto.
I segni del linfoma non Hodgkin infantile includono problemi respiratori e ingrossamento dei linfonodi.
Questi e altri segni possono essere causati da linfoma infantile non Hodgkin o da altre condizioni. Rivolgiti a un medico se tuo figlio presenta una delle seguenti condizioni:
- Problemi di respirazione.
- Respiro sibilante.
- Tosse
- Suoni respiratori acuti.
- Gonfiore della testa, del collo, della parte superiore del corpo o delle braccia.
- Difficoltà a deglutire.
- Gonfiore indolore dei linfonodi del collo, delle ascelle, dello stomaco o dell'inguine.
- Nodulo o gonfiore indolore in un testicolo.
- Febbre senza motivo noto.
- Perdita di peso senza motivo noto.
- Sudorazioni notturne.
I test che esaminano il corpo e il sistema linfatico vengono utilizzati per rilevare (trovare) e diagnosticare il linfoma non Hodgkin infantile.
Possono essere utilizzati i seguenti test e procedure:
- Esame fisico e anamnesi: un esame del corpo per controllare i segni generali di salute, compreso il controllo dei segni di malattia, come noduli o qualsiasi altra cosa che sembra insolita. Verrà inoltre presa una storia delle abitudini di salute del paziente e delle malattie e dei trattamenti passati.
- Studi di chimica del sangue: una procedura in cui viene controllato un campione di sangue per misurare la quantità di determinate sostanze rilasciate nel sangue da organi e tessuti del corpo, inclusi elettroliti, lattato deidrogenasi (LDH), acido urico, azoto ureico nel sangue (BUN) , creatinina e valori di funzionalità epatica. Una quantità insolita (superiore o inferiore al normale) di una sostanza può essere un segno di malattia.
- Test di funzionalità epatica: una procedura in cui viene controllato un campione di sangue per misurare la quantità di determinate sostanze rilasciate nel sangue dal fegato. Una quantità di una sostanza superiore al normale può essere un segno di cancro.
- TAC (TAC): una procedura che consente di realizzare una serie di immagini dettagliate di aree all'interno del corpo, riprese da diverse angolazioni. Le immagini sono realizzate da un computer collegato a una macchina a raggi X. Un colorante può essere iniettato in una vena o ingerito per aiutare gli organi o i tessuti a presentarsi più chiaramente. Questa procedura è anche chiamata tomografia computerizzata, tomografia computerizzata o tomografia assiale computerizzata.
- Scansione PET (tomografia a emissione di positroni): una procedura per trovare cellule tumorali maligne nel corpo. Una piccola quantità di glucosio radioattivo (zucchero) viene iniettata in una vena. Lo scanner PET ruota attorno al corpo e fa un'immagine di dove viene utilizzato il glucosio nel corpo. Le cellule tumorali maligne appaiono più luminose nell'immagine perché sono più attive e assorbono più glucosio rispetto alle cellule normali. A volte una scansione PET e una TC vengono eseguite contemporaneamente. Se c'è un cancro, questo aumenta le possibilità che venga trovato.

- MRI (risonanza magnetica per immagini): una procedura che utilizza un magnete, onde radio e un computer per creare una serie di immagini dettagliate di aree all'interno del corpo. Questa procedura è anche chiamata risonanza magnetica nucleare (NMRI).
- Puntura lombare: procedura utilizzata per raccogliere il liquido cerebrospinale (CSF) dalla colonna vertebrale. Questo viene fatto posizionando un ago tra due ossa nella colonna vertebrale e nel liquido cerebrospinale attorno al midollo spinale e rimuovendo un campione del fluido. Il campione di CSF viene controllato al microscopio per i segni che il cancro si è diffuso al cervello e al midollo spinale. Questa procedura è anche chiamata LP o prelievo spinale.

- Radiografia del torace: una radiografia degli organi e delle ossa all'interno del torace. Una radiografia è un tipo di raggio di energia che può attraversare il corpo e raggiungere la pellicola, creando un'immagine delle aree all'interno del corpo.
- Esame ecografico: procedura in cui le onde sonore ad alta energia (ultrasuoni) vengono rimbalzate dai tessuti o dagli organi interni e producono echi. Gli echi formano un'immagine dei tessuti del corpo chiamata ecografia. L'immagine può essere stampata per essere guardata in seguito.
Viene eseguita una biopsia per diagnosticare il linfoma non Hodgkin infantile.
Cellule e tessuti vengono rimossi durante una biopsia in modo che possano essere visualizzati al microscopio da un patologo per verificare la presenza di segni di cancro. Poiché il trattamento dipende dal tipo di linfoma non Hodgkin, i campioni bioptici devono essere controllati da un patologo esperto nella diagnosi di linfoma non Hodgkin infantile.
È possibile eseguire uno dei seguenti tipi di biopsie:
- Biopsia escissionale: rimozione di un intero linfonodo o di una massa di tessuto.
- Biopsia incisionale: rimozione di parte di un nodulo, linfonodo o campione di tessuto.
- Biopsia del nucleo: rimozione di tessuto o parte di un linfonodo utilizzando un ago largo.
- Biopsia con aspirazione con ago sottile (FNA): rimozione di tessuto o parte di un linfonodo mediante un ago sottile.
La procedura utilizzata per rimuovere il campione di tessuto dipende da dove si trova il tumore nel corpo:
- Aspirazione e biopsia del midollo osseo : rimozione del midollo osseo e di un piccolo pezzo di osso inserendo un ago cavo nell'osso iliaco o nello sterno.
- Mediastinoscopia: una procedura chirurgica per esaminare organi, tessuti e linfonodi tra i polmoni per aree anormali. Viene praticata un'incisione (taglio) nella parte superiore dello sterno e un mediastinoscopio viene inserito nel torace. Un mediastinoscopio è uno strumento sottile a forma di tubo con una luce e una lente per la visualizzazione. Ha anche uno strumento per rimuovere campioni di tessuto o linfonodo, che vengono controllati al microscopio per i segni di cancro.
- Mediastinotomia anteriore: una procedura chirurgica per esaminare gli organi e i tessuti tra i polmoni e tra lo sterno e il cuore per aree anormali. Viene praticata un'incisione (taglio) vicino allo sterno e un mediastinoscopio viene inserito nel torace. Un mediastinoscopio è uno strumento sottile a forma di tubo con una luce e una lente per la visualizzazione. Ha anche uno strumento per rimuovere campioni di tessuto o linfonodo, che vengono controllati al microscopio per i segni di cancro. Questa è anche chiamata procedura Chamberlain.
- Toracentesi: la rimozione del fluido dallo spazio tra il rivestimento del torace e del polmone, utilizzando un ago. Un patologo osserva il fluido al microscopio per cercare le cellule tumorali.
Se viene rilevato il cancro, è possibile eseguire i seguenti test per studiare le cellule tumorali:
- Immunoistochimica: un test di laboratorio che utilizza gli anticorpi per verificare la presenza di determinati antigeni (marcatori) in un campione di tessuto di un paziente. Gli anticorpi sono solitamente legati a un enzima o un colorante fluorescente. Dopo che gli anticorpi si legano a uno specifico antigene nel campione di tessuto, l'enzima o il colorante viene attivato e l'antigene può essere visto al microscopio. Questo tipo di test viene utilizzato per aiutare a diagnosticare il cancro e per aiutare a distinguere un tipo di cancro da un altro tipo di cancro.
- Citometria a flusso: un test di laboratorio che misura il numero di cellule in un campione, la percentuale di cellule vive in un campione e alcune caratteristiche delle cellule, come le dimensioni, la forma e la presenza di marker tumorali (o altri) sul superficie cellulare. Le cellule di un campione di sangue, midollo osseo o altro tessuto di un paziente vengono colorate con un colorante fluorescente, poste in un fluido e quindi passate una alla volta attraverso un raggio di luce. I risultati del test si basano su come le cellule che sono state colorate con il colorante fluorescente reagiscono al fascio di luce. Questo test viene utilizzato per diagnosticare e gestire alcuni tipi di cancro, come la leucemia e il linfoma.
- Analisi citogenetica: un test di laboratorio in cui i cromosomi delle cellule in un campione di sangue o midollo osseo vengono contati e controllati per eventuali cambiamenti, come cromosomi rotti, mancanti, riorganizzati o extra. I cambiamenti in alcuni cromosomi possono essere un segno di cancro. L'analisi citogenetica viene utilizzata per diagnosticare il cancro, pianificare il trattamento o scoprire come funziona il trattamento.
- FISH (ibridazione in situ fluorescente): un test di laboratorio utilizzato per osservare e contare geni o cromosomi in cellule e tessuti. Pezzi di DNA che contengono coloranti fluorescenti vengono prodotti in laboratorio e aggiunti a un campione di cellule o tessuti di un paziente. Quando questi pezzi di DNA colorati si attaccano a determinati geni o aree di cromosomi nel campione, si illuminano se osservati al microscopio a fluorescenza. Il test FISH viene utilizzato per aiutare a diagnosticare il cancro e aiutare a pianificare il trattamento.
- Immunofenotipizzazione: un test di laboratorio che utilizza anticorpi per identificare le cellule tumorali in base ai tipi di antigeni o marcatori sulla superficie delle cellule. Questo test viene utilizzato per diagnosticare tipi specifici di linfoma.
- Alcuni fattori influenzano la prognosi (possibilità di guarigione) e le opzioni di trattamento.
La prognosi (possibilità di guarigione) e le opzioni di trattamento dipendono da:
- Il tipo di linfoma.
- Dove si trova il tumore nel corpo quando viene diagnosticato il tumore.
- Lo stadio del cancro.
- Se ci sono determinati cambiamenti nei cromosomi.
- Il tipo di trattamento iniziale.
- Se il linfoma ha risposto al trattamento iniziale.
- L'età e lo stato di salute generale del paziente.
Fasi dell'infanzia linfoma non Hodgkin
PUNTI CHIAVE
- Dopo la diagnosi di linfoma non Hodgkin infantile, vengono eseguiti test per scoprire se le cellule tumorali si sono diffuse all'interno del sistema linfatico o in altre parti del corpo.
- Ci sono tre modi in cui il cancro si diffonde nel corpo.
- Le seguenti fasi sono utilizzate per il linfoma infantile non Hodgkin:
- Fase I
- Fase II
- Fase III
- Fase IV
Dopo la diagnosi di linfoma non Hodgkin infantile, vengono eseguiti test per scoprire se le cellule tumorali si sono diffuse all'interno del sistema linfatico o in altre parti del corpo.
Il processo utilizzato per scoprire se il cancro si è diffuso nel sistema linfatico o in altre parti del corpo è chiamato stadiazione. I risultati dei test e delle procedure utilizzati per diagnosticare il linfoma non Hodgkin possono essere utilizzati anche per la stadiazione. Vedere la sezione Informazioni generali per una descrizione di questi test e procedure. Le informazioni raccolte dal processo di stadiazione determinano lo stadio della malattia. È importante conoscere la fase per pianificare il trattamento.
La seguente procedura può essere utilizzata anche per determinare lo stadio:
- Scansione ossea: una procedura per verificare se ci sono cellule in rapida divisione, come le cellule tumorali, nell'osso. Una piccolissima quantità di materiale radioattivo viene iniettata in una vena e viaggia attraverso il flusso sanguigno. Il materiale radioattivo si raccoglie nelle ossa con il cancro e viene rilevato da uno scanner.
Ci sono tre modi in cui il cancro si diffonde nel corpo.
Il cancro può diffondersi attraverso i tessuti, il sistema linfatico e il sangue:
- Tessuto. Il cancro si diffonde da dove è iniziato crescendo nelle aree vicine.
- Sistema linfatico. Il cancro si diffonde da dove è iniziato entrando nel sistema linfatico. Il cancro viaggia attraverso i vasi linfatici verso altre parti del corpo.
- Sangue. Il cancro si diffonde da dove è iniziato entrando nel sangue. Il cancro viaggia attraverso i vasi sanguigni verso altre parti del corpo.
Le seguenti fasi sono utilizzate per il linfoma infantile non Hodgkin:
Fase I
Nella fase I del linfoma non Hodgkin infantile, il cancro si trova:
- in un gruppo di linfonodi; o
- in un'area al di fuori dei linfonodi.
Nessun cancro si trova nell'addome o nel mediastino (area tra i polmoni).
Fase II
Nella fase II del linfoma non Hodgkin dell'infanzia, il cancro si trova:
- in un'area al di fuori dei linfonodi e nei linfonodi vicini; o
- in due o più aree sopra o sotto il diaframma e può essersi diffuso ai linfonodi vicini; o
- essere iniziato nello stomaco o nell'intestino e può essere completamente rimosso chirurgicamente. Il cancro potrebbe essersi diffuso ad alcuni linfonodi vicini.
Fase III
Nella fase III del linfoma non Hodgkin infantile, il cancro si trova:
- in almeno un'area sopra il diaframma e in almeno un'area sotto il diaframma; o
- aver iniziato nel petto; o
- essere iniziato nell'addome e diffuso in tutto l'addome; o
- nella zona intorno alla colonna vertebrale.
Fase IV
Nello stadio IV del linfoma non Hodgkin dell'infanzia, il cancro si trova nel midollo osseo, nel cervello o nel liquido cerebrospinale. Il cancro può anche essere trovato in altre parti del corpo.
Linfoma non Hodgkin infantile ricorrente
Il linfoma infantile ricorrente non Hodgkin è un tumore che si è ripresentato (ricomparsa) dopo essere stato trattato. Il linfoma non Hodgkin infantile può ripresentarsi nel sistema linfatico o in altre parti del corpo.
Panoramica dell'opzione di trattamento
PUNTI CHIAVE
- Esistono diversi tipi di trattamento per i bambini con linfoma non Hodgkin.
- I bambini con linfoma non Hodgkin dovrebbero avere il loro trattamento pianificato da un team di medici esperti nel trattamento del cancro infantile.
- Il trattamento per il linfoma non Hodgkin infantile può causare effetti collaterali.
- Vengono utilizzati sei tipi di trattamento standard:
- Chemioterapia
- Radioterapia
- Chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali
- Terapia mirata
- Altre terapie farmacologiche
- Fototerapia
- Nuovi tipi di trattamento vengono testati negli studi clinici.
- Immunoterapia
- I pazienti potrebbero voler pensare di prendere parte a una sperimentazione clinica.
- I pazienti possono entrare negli studi clinici prima, durante o dopo aver iniziato il trattamento del cancro.
- Potrebbero essere necessari test di follow-up.
Esistono diversi tipi di trattamento per i bambini con linfoma non Hodgkin.
Sono disponibili diversi tipi di trattamento per i bambini con linfoma non Hodgkin. Alcuni trattamenti sono standard (il trattamento attualmente utilizzato) e alcuni sono in fase di sperimentazione in studi clinici. Una sperimentazione clinica di trattamento è uno studio di ricerca inteso a migliorare i trattamenti attuali o ottenere informazioni su nuovi trattamenti per i pazienti con cancro. Quando gli studi clinici dimostrano che un nuovo trattamento è migliore del trattamento standard, il nuovo trattamento può diventare il trattamento standard.
La partecipazione a una sperimentazione clinica dovrebbe essere presa in considerazione per tutti i bambini con linfoma non Hodgkin. Alcuni studi clinici sono aperti solo a pazienti che non hanno iniziato il trattamento.
I bambini con linfoma non Hodgkin dovrebbero avere il loro trattamento pianificato da un team di medici esperti nel trattamento del cancro infantile.
Il trattamento sarà supervisionato da un oncologo pediatrico, un medico specializzato nel trattamento di bambini affetti da cancro. L'oncologo pediatrico lavora con altri operatori sanitari esperti nel trattamento di bambini con linfoma non Hodgkin e specializzati in alcune aree della medicina. Questi possono includere i seguenti specialisti:
- Pediatra.
- Oncologo delle radiazioni.
- Ematologo pediatrico.
- Chirurgo pediatrico.
- Infermiere specialista pediatrico.
- Specialista in riabilitazione.
- Psicologo.
- Assistente sociale.
Il trattamento per il linfoma non Hodgkin infantile può causare effetti collaterali.
per informazioni sugli effetti collaterali che iniziano durante il trattamento per il cancro, consultare la nostra pagina Effetti collaterali.
Gli effetti collaterali del trattamento del cancro che iniziano dopo il trattamento e continuano per mesi o anni sono chiamati effetti tardivi. Gli effetti tardivi del trattamento del cancro possono includere quanto segue:
- Problemi fisici.
- Cambiamenti di umore, sentimenti, pensiero, apprendimento o memoria.
- Secondi tumori (nuovi tipi di cancro).
Alcuni effetti tardivi possono essere trattati o controllati. È importante parlare con i medici di tuo figlio degli effetti che il trattamento del cancro può avere su tuo figlio. (Per ulteriori informazioni, vedere il riepilogo sugli effetti tardivi del trattamento per il cancro infantile.)
Vengono utilizzati sei tipi di trattamento standard:
Chemioterapia
La chemioterapia è un trattamento contro il cancro che utilizza farmaci per fermare la crescita delle cellule tumorali, uccidendo le cellule o impedendo loro di dividersi. Quando la chemioterapia viene assunta per via orale o iniettata in una vena o in un muscolo, i farmaci entrano nel flusso sanguigno e possono raggiungere le cellule tumorali in tutto il corpo (chemioterapia sistemica). Quando la chemioterapia viene inserita direttamente nel liquido cerebrospinale (chemioterapia intratecale), in un organo o in una cavità corporea come l'addome, i farmaci colpiscono principalmente le cellule tumorali in quelle aree. La chemioterapia combinata è un trattamento che utilizza due o più farmaci antitumorali.
Il modo in cui viene somministrata la chemioterapia dipende dal tipo e dallo stadio del cancro da trattare.
La chemioterapia intratecale può essere utilizzata per trattare il linfoma non Hodgkin infantile che si è diffuso, o può diffondersi, al cervello. Quando viene utilizzato per ridurre la possibilità che il cancro si diffonda al cervello, si chiama profilassi del SNC. La chemioterapia intratecale viene somministrata in aggiunta alla chemioterapia per via orale o vena. Dosi più elevate del solito di chemioterapia possono essere utilizzate anche come profilassi del SNC.

Per ulteriori informazioni, vedere Farmaci approvati per linfoma non Hodgkin.
Radioterapia
La radioterapia è un trattamento contro il cancro che utilizza raggi X ad alta energia o altri tipi di radiazioni per uccidere le cellule tumorali o impedirne la crescita. Esistono due tipi di radioterapia:
- La radioterapia esterna utilizza una macchina esterna al corpo per inviare radiazioni verso il cancro.
- La radioterapia interna utilizza una sostanza radioattiva sigillata in aghi, semi, fili o cateteri che vengono posizionati direttamente dentro o vicino al cancro.
Il modo in cui viene somministrata la radioterapia dipende dal tipo di linfoma non Hodgkin da trattare. La radioterapia esterna può essere utilizzata per trattare il linfoma non Hodgkin infantile che si è diffuso, o può diffondersi, al cervello e al midollo spinale. La radioterapia interna non viene utilizzata per il trattamento del linfoma non Hodgkin.
Chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali
Alte dosi di chemioterapia vengono somministrate per uccidere le cellule tumorali. Anche le cellule sane, comprese le cellule che formano il sangue, vengono distrutte dal trattamento del cancro. Il trapianto di cellule staminali è un trattamento per sostituire le cellule che formano il sangue. Le cellule staminali (cellule del sangue immature) vengono rimosse dal sangue o dal midollo osseo del paziente o di un donatore e vengono congelate e conservate. Dopo che il paziente ha completato la chemioterapia, le cellule staminali immagazzinate vengono scongelate e restituite al paziente attraverso un'infusione. Queste cellule staminali reinfuse crescono (e ripristinano) le cellule del sangue del corpo.
Per ulteriori informazioni, vedere Farmaci approvati per linfoma non Hodgkin.

Terapia mirata
La terapia mirata è un tipo di trattamento che utilizza farmaci o altre sostanze per identificare e attaccare specifiche cellule tumorali senza danneggiare le cellule normali. Gli anticorpi monoclonali, gli inibitori della tirosin-chinasi e le immunotossine sono tre tipi di terapia mirata utilizzati o studiati nel trattamento del linfoma non Hodgkin infantile.
La terapia con anticorpi monoclonali è un trattamento del cancro che utilizza anticorpi prodotti in laboratorio da un singolo tipo di cellula del sistema immunitario. Questi anticorpi possono identificare sostanze sulle cellule tumorali o sostanze normali che possono aiutare le cellule tumorali a crescere. Gli anticorpi si attaccano alle sostanze e uccidono le cellule tumorali, ne bloccano la crescita o ne impediscono la diffusione. Gli anticorpi monoclonali vengono somministrati per infusione. Possono essere usati da soli o per trasportare farmaci, tossine o materiale radioattivo direttamente alle cellule tumorali.
- Rituximab è usato per trattare diversi tipi di linfoma non Hodgkin infantile.
- Pembrolizumab è usato per trattare il linfoma del mediastino primitivo a grandi cellule B che non ha risposto al trattamento o si è ripresentato (ricomparsa) dopo il trattamento con altra terapia. Il trattamento con pembrolizumab è stato principalmente studiato negli adulti.
- Brentuximab vedotin è un anticorpo monoclonale combinato con un farmaco antitumorale utilizzato per il trattamento del linfoma anaplastico a grandi cellule.
Un anticorpo monoclonale bispecifico è costituito da due diversi anticorpi monoclonali che si legano a due diverse sostanze e uccidono le cellule tumorali. La terapia con anticorpi monoclonali bispecifici viene utilizzata nel trattamento del linfoma / leucemia di Burkitt e tipo Burkitt e del linfoma diffuso a grandi cellule B.
Gli inibitori della tirosina chinasi (TKI) bloccano i segnali che i tumori devono crescere. Alcuni TKI impediscono anche ai tumori di crescere impedendo la crescita di nuovi vasi sanguigni nei tumori. Altri tipi di inibitori della chinasi, come il crizotinib, sono in fase di studio per il linfoma non Hodgkin infantile.
Le immunotossine possono legarsi alle cellule tumorali e ucciderle. Denileukin diftitox è un'immunotossina usata per trattare il linfoma cutaneo a cellule T.
È in fase di studio una terapia mirata per il trattamento del linfoma non Hodgkin infantile che si è ripresentato (si ripresenta).
Per ulteriori informazioni, vedere Farmaci approvati per linfoma non Hodgkin.
Altre terapie farmacologiche
I retinoidi sono farmaci correlati alla vitamina A. La terapia con retinoidi con bexarotene è usata per trattare diversi tipi di linfoma cutaneo a cellule T.
Gli steroidi sono ormoni prodotti naturalmente nel corpo. Possono anche essere prodotti in laboratorio e usati come farmaci. La terapia steroidea è usata per trattare il linfoma cutaneo a cellule T.
Fototerapia
La fototerapia è un trattamento contro il cancro che utilizza un farmaco e un certo tipo di luce laser per uccidere le cellule tumorali. Un farmaco che non è attivo finché non viene esposto alla luce viene iniettato in una vena. Il farmaco raccoglie più nelle cellule tumorali che nelle cellule normali. Per il cancro della pelle nella pelle, la luce laser viene proiettata sulla pelle e il farmaco diventa attivo e uccide le cellule tumorali. La fototerapia è utilizzata nel trattamento del linfoma cutaneo a cellule T.
Nuovi tipi di trattamento vengono testati negli studi clinici.
Questa sezione riepilogativa descrive i trattamenti che vengono studiati negli studi clinici. Potrebbe non menzionare ogni nuovo trattamento studiato. Le informazioni sulle sperimentazioni cliniche sono disponibili sul sito web dell'NCI.
Immunoterapia
L'immunoterapia è un trattamento che utilizza il sistema immunitario del paziente per combattere il cancro. Le sostanze prodotte dall'organismo o prodotte in laboratorio vengono utilizzate per potenziare, dirigere o ripristinare le difese naturali dell'organismo contro il cancro. Questo tipo di trattamento del cancro è anche chiamato bioterapia o terapia biologica.
I linfociti T citotossici specifici del virus di Epstein-Barr (EBV) sono un tipo di cellula immunitaria che può uccidere alcune cellule, comprese le cellule estranee, le cellule cancerose e le cellule infettate dall'EBV. I linfociti T citotossici possono essere separati da altre cellule del sangue, coltivati in laboratorio e quindi somministrati al paziente per uccidere le cellule tumorali. I linfociti T citotossici specifici per EBV sono in fase di studio per il trattamento della malattia linfoproliferativa post-trapianto.
I pazienti potrebbero voler pensare di prendere parte a una sperimentazione clinica.
Per alcuni pazienti, prendere parte a una sperimentazione clinica può essere la migliore scelta di trattamento. Gli studi clinici fanno parte del processo di ricerca sul cancro. Vengono condotti studi clinici per scoprire se i nuovi trattamenti contro il cancro sono sicuri ed efficaci o migliori del trattamento standard.
Molti dei trattamenti standard odierni per il cancro si basano su precedenti studi clinici. I pazienti che prendono parte a una sperimentazione clinica possono ricevere il trattamento standard o essere tra i primi a ricevere un nuovo trattamento.
I pazienti che prendono parte a studi clinici aiutano anche a migliorare il modo in cui il cancro verrà trattato in futuro. Anche quando gli studi clinici non portano a nuovi trattamenti efficaci, spesso rispondono a domande importanti e aiutano a far avanzare la ricerca.
I pazienti possono entrare negli studi clinici prima, durante o dopo aver iniziato il trattamento del cancro.
Alcuni studi clinici includono solo pazienti che non hanno ancora ricevuto un trattamento. Altri studi testano trattamenti per pazienti il cui cancro non è migliorato. Esistono anche studi clinici che testano nuovi modi per impedire che il cancro si ripresenti (ricomparsa) o per ridurre gli effetti collaterali del trattamento del cancro.
Le sperimentazioni cliniche sono in corso in molte parti del paese. Le informazioni sugli studi clinici supportati da NCI possono essere trovate sulla pagina web di ricerca degli studi clinici di NCI. Gli studi clinici supportati da altre organizzazioni possono essere trovati sul sito web ClinicalTrials.gov.
Potrebbero essere necessari test di follow-up.
Alcuni dei test effettuati per diagnosticare il cancro o per scoprire lo stadio del cancro possono essere ripetuti. Alcuni test verranno ripetuti per vedere come funziona il trattamento. La decisione se continuare, modificare o interrompere il trattamento può essere basata sui risultati di questi test.
Alcuni dei test continueranno ad essere eseguiti di tanto in tanto dopo la fine del trattamento. I risultati di questi test possono mostrare se le condizioni di tuo figlio sono cambiate o se il cancro si è ripresentato (si ripresenta). Questi test sono talvolta chiamati test di follow-up o controlli.
Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin infantile
In questa sezione
- Burkitt e linfoma / leucemia simile a Burkitt
- Opzioni di trattamento per linfoma / leucemia simile a Burkitt e Burkitt di nuova diagnosi
- Opzioni di trattamento per il linfoma / leucemia ricorrente di Burkitt e simile a Burkitt
- Linfoma diffuso a grandi cellule B.
- Opzioni di trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi
- Opzioni di trattamento per il linfoma diffuso ricorrente a grandi cellule B.
- Linfoma a cellule B del mediastino primario
- Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario di nuova diagnosi
- Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario ricorrente
- Linfoma linfoblastico
- Opzioni di trattamento per linfoma linfoblastico di nuova diagnosi
- Opzioni di trattamento per il linfoma linfoblastico ricorrente
- Linfoma anaplastico a grandi cellule
- Opzioni di trattamento per linfoma anaplastico a grandi cellule di nuova diagnosi
- Opzioni di trattamento per il linfoma anaplastico ricorrente a grandi cellule
- Malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza nei bambini
- Opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza primaria
- Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a sindromi da difetti di riparazione del DNA
- Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a HIV
- Opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa post-trapianto
- Raro NHL che si verifica nei bambini
- Opzioni di trattamento per il linfoma follicolare di tipo pediatrico
- Opzioni di trattamento per il linfoma della zona marginale
- Opzioni di trattamento per il linfoma primario del SNC
- Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule T periferiche
- Opzioni di trattamento per il linfoma cutaneo a cellule T.
Per informazioni sui trattamenti elencati di seguito, vedere la sezione Panoramica delle opzioni di trattamento.
Burkitt e linfoma / leucemia simile a Burkitt
Opzioni di trattamento per linfoma / leucemia simile a Burkitt e Burkitt di nuova diagnosi
Le opzioni di trattamento per il linfoma / leucemia di Burkitt e di tipo Burkitt di nuova diagnosi possono includere:
- Intervento chirurgico per rimuovere la maggior parte del tumore possibile, seguito da chemioterapia di combinazione.
- Chemioterapia di combinazione con o senza terapia mirata (rituximab).
Opzioni di trattamento per il linfoma / leucemia ricorrente di Burkitt e simile a Burkitt
Le opzioni di trattamento per il linfoma / leucemia ricorrente di Burkitt e simile a Burkitt non Hodgkin possono includere:
- Chemioterapia di combinazione con o senza terapia mirata (rituximab).
- Chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali con cellule proprie del paziente o cellule di un donatore.
- Terapia mirata con un anticorpo bispecifico.
- Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.
Linfoma diffuso a grandi cellule B.
Opzioni di trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi
Le opzioni di trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi possono includere:
- Intervento chirurgico per rimuovere la maggior parte del tumore possibile, seguito da chemioterapia di combinazione.
- Chemioterapia di combinazione con o senza terapia mirata (rituximab).
Opzioni di trattamento per il linfoma diffuso ricorrente a grandi cellule B.
Le opzioni di trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B ricorrente possono includere:
- Chemioterapia di combinazione con o senza terapia mirata (rituximab).
- Chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali con cellule proprie del paziente o cellule di un donatore.
- Terapia mirata con un anticorpo bispecifico.
- Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.
Linfoma a cellule B del mediastino primario
Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario di nuova diagnosi
Le opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario di nuova diagnosi possono includere:
- Chemioterapia combinata e terapia mirata (rituximab).
Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario ricorrente
Le opzioni di trattamento per il linfoma a cellule B mediastinico primario ricorrente possono includere:
- Terapia mirata (pembrolizumab).
- Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.
Linfoma linfoblastico
Opzioni di trattamento per linfoma linfoblastico di nuova diagnosi
Il linfoma linfoblastico può essere classificato come la stessa malattia della leucemia linfoblastica acuta (LLA). Le opzioni di trattamento per il linfoma linfoblastico possono includere:
- Chemioterapia di combinazione. La profilassi del SNC con radioterapia può essere somministrata anche se il cancro si è diffuso al cervello o al midollo spinale.
- Uno studio clinico di chemioterapia con diversi regimi per la profilassi del SNC.
- Uno studio clinico di chemioterapia di combinazione con o senza terapia mirata (bortezomib).
Opzioni di trattamento per il linfoma linfoblastico ricorrente
Le opzioni di trattamento per il linfoma linfoblastico ricorrente possono includere:
- Chemioterapia.
- Chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali con cellule di un donatore.
- Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.
Linfoma anaplastico a grandi cellule
Opzioni di trattamento per linfoma anaplastico a grandi cellule di nuova diagnosi
Le opzioni di trattamento per il linfoma anaplastico a grandi cellule possono includere:
- Chirurgia seguita da chemioterapia di combinazione.
- Chemioterapia di combinazione.
- Chemioterapia intratecale e sistemica, per pazienti con cancro al cervello o al midollo spinale.
- Uno studio clinico di terapia mirata (crizotinib o brentuximab) e chemioterapia di combinazione.
Opzioni di trattamento per il linfoma anaplastico ricorrente a grandi cellule
Le opzioni di trattamento per il linfoma anaplastico ricorrente a grandi cellule possono includere:
- Chemioterapia, brentuximab e / o crizotinib.
- Trapianto di cellule staminali con cellule proprie del paziente o di un donatore.
- Radioterapia o chemioterapia ad alte dosi per i pazienti la cui malattia progredisce nel sistema nervoso centrale.
- Uno studio clinico di terapia mirata (crizotinib o brentuximab) e chemioterapia di combinazione.
- Uno studio clinico che controlla un campione del tumore del paziente per determinati cambiamenti genetici. Il tipo di terapia mirata che verrà somministrata al paziente dipende dal tipo di cambiamento genetico.
Utilizza la nostra ricerca di studi clinici per trovare studi clinici sul cancro supportati da NCI che accettano pazienti. È possibile cercare studi in base al tipo di cancro, all'età del paziente e al luogo in cui vengono condotti. Sono inoltre disponibili informazioni generali sugli studi clinici.
Malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza nei bambini
Opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa associata a immunodeficienza primaria
Le opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa nei bambini e negli adolescenti con un sistema immunitario indebolito possono includere:
- Chemioterapia con o senza rituximab.
- Trapianto di cellule staminali con cellule di un donatore.
Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a sindromi da difetti di riparazione del DNA
Le opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a sindromi da difetto di riparazione del DNA nei bambini possono includere:
- Chemioterapia.
Opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin associato a HIV
Il trattamento con terapia antiretrovirale altamente attiva o HAART (una combinazione di farmaci antiretrovirali) riduce il rischio di linfoma non Hodgkin nei pazienti infetti dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
Le opzioni di trattamento per il linfoma non Hodgkin (NHL) correlato all'HIV nei bambini possono includere:
- Chemioterapia con o senza rituximab.
Per il trattamento della malattia ricorrente, le opzioni di trattamento dipendono dal tipo di linfoma non Hodgkin.
Opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa post-trapianto
Le opzioni di trattamento per la malattia linfoproliferativa post-trapianto possono includere:
- Intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Se possibile, possono essere somministrate dosi inferiori di farmaci immunosoppressori dopo un trapianto di cellule staminali o d'organo.
- Terapia mirata (rituximab).
- Chemioterapia con o senza terapia mirata (rituximab).
- È allo studio un trattamento di immunoterapia che utilizza i linfociti di donatori o le cellule T del paziente per colpire l'infezione di Epstein-Barr. Questo trattamento è disponibile solo in alcuni centri negli Stati Uniti.
Raro NHL che si verifica nei bambini
Opzioni di trattamento per il linfoma follicolare di tipo pediatrico
Le opzioni di trattamento per il linfoma follicolare nei bambini possono includere:
- Chirurgia.
- Chemioterapia di combinazione con o senza rituximab.
Per i bambini il cui cancro presenta alcuni cambiamenti nei geni, il trattamento è simile a quello somministrato agli adulti con linfoma follicolare. Per informazioni, vedere la sezione Linfoma follicolare nel riepilogo sul linfoma non Hodgkin adulto.
Opzioni di trattamento per il linfoma della zona marginale
Le opzioni di trattamento per il linfoma della zona marginale (incluso il linfoma del tessuto linfoide associato alla mucosa (MALT)) nei bambini possono includere:
- Chirurgia.
- Radioterapia.
- Rituximab con o senza chemioterapia.
- Terapia antibiotica, per il linfoma MALT.
Opzioni di trattamento per il linfoma primario del SNC
Le opzioni di trattamento per il linfoma primario del SNC nei bambini possono includere:
- Chemioterapia.
Opzioni di trattamento per il linfoma a cellule T periferiche
Le opzioni di trattamento per il linfoma a cellule T periferiche nei bambini possono includere:
- Chemioterapia.
- Radioterapia.
- Trapianto di cellule staminali con cellule proprie del paziente o di un donatore.
Opzioni di trattamento per il linfoma cutaneo a cellule T.
Le opzioni di trattamento per il linfoma cutaneo a cellule T simile alla pannicolite sottocutanea nei bambini possono includere:
- Vigile attesa.
- Steroidi ad alto dosaggio.
- Terapia mirata (denileukin diftitox).
- Chemioterapia di combinazione.
- Terapia con retinoidi.
- Trapianto di cellule staminali.
Le opzioni di trattamento per il linfoma anaplastico cutaneo a grandi cellule possono includere:
- Chirurgia, radioterapia o entrambi.
Nei bambini, le opzioni di trattamento per la micosi fungoide possono includere:
- Steroidi applicati sulla pelle.
- Terapia con retinoidi.
- Radioterapia.
- Fototerapia (terapia della luce con radiazioni ultraviolette B).
Per saperne di più sul linfoma non Hodgkin infantile
Per ulteriori informazioni dal National Cancer Institute sul linfoma non Hodgkin infantile, vedere quanto segue:
- Scansioni di tomografia computerizzata (TC) e cancro
- Farmaci approvati per il linfoma non Hodgkin
- Trapianti di cellule staminali che formano il sangue
- Terapie mirate contro il cancro
Per ulteriori informazioni sul cancro infantile e altre risorse generali sul cancro, vedere quanto segue:
- A proposito del cancro
- Tumori infantili
- CureSearch for Children's CancerExit Disclaimer
- Effetti tardivi del trattamento per il cancro infantile
- Adolescenti e giovani adulti con cancro
- Bambini con cancro: una guida per i genitori
- Cancro nei bambini e negli adolescenti
- Messa in scena
- Affrontare il cancro
- Domande da porre al medico sul cancro
- Per i sopravvissuti e gli operatori sanitari